Dopo il colloquio tra Mattarella e Fratelli d’Italia, con a capo Giorgia Meloni, è giunta al quirinale la delegazione del Partito Democratico guidata dal segretario Nicola Zingaretti. Sono giunti nelle stanze del Presidente della Repubblica il capogruppo al Senato Andrea Marcucci, Nicola Zingaretti, l’ex premier Giuseppe Gentiloni, Graziano Del Rio e Paola De Micheli.
Consultazioni Governo, la posizione del Partito Democratico
Nicola Zingaretti, insieme alla propria squadra politica, è giunto al Quirinale per il secondo giorno di consultazioni dopo l’ufficializzazione della crisi di Governo. In seguito alle dimissioni di Giuseppe Conte, che ha dato le dimissioni, Mattarella sta sondando il terreno con tutti i partiti di maggioranza e minoranza. All’uscita ha parlato come rappresentante del Pd il segretario Nicola Zingaretti.
Le parole di Zingaretti
«Abbiamo espresso a Mattarella – ha dichiarato – la nostra disponibilità per una nuova maggioranza. Vogliamo però che sia un Governo della discontinuità: per noi non è facile tutto questo. Qui c’è molta distanza con gli altri protagonisti della scena politica. Abbiamo comunicato al Presidente della Repubblica le nostre idee per far partire un nuovo corso politico. Sono stati evidenziati i punti sui quali intendiamo porre l’attenzione. Serve un cambio radicale per evitare che non accadano più situazioni simili. C’è l’esigenza – conclude – che ognuno faccia la propria parte. Resta comunque il fatto che se non dovessero esserci le giuste condizioni, si andrà a nuove elezioni».