Alcune fonti del Viminale hanno annunciato la soluzione della nave Gregoretti. L’imbarcazione della Guardia Costiera sta dando vita allo sbarco dei migranti a bordo. Di Maio ha partecipato a una giornata di formazione dei navigatori. L’evento è stato organizzato dall’Anpal. Dopo tanti giorni si risolve la questione sullo sbarco.
Nave Gregoretti, le dichiarazioni di Di Maio
«Per me l’Italia non può sopportare nuovi arrivi di migranti – dice Di Maio -. Noi abbiamo dato come Paese e quei migranti devono andare in Europa, però non si trattino i nostri militari su quella nave come dei pirati. Pieno rispetto per le forze dell’ordine, pieno rispetto per i poliziotti e per i militari».
Sbarco avviato, le parole di Salvini
Sono iniziate le operazione di sbarco per i 115 migranti a bordo della nave della Guardia di Finanza. Il mezzo era ormeggiato presso il porto di Augusta, in provincia di Siracusa. Uno dei migranti era stato fatto scendere per problemi sanitari. In seguito all’approdo a terra, i migranti dovranno effettuare le operazioni di identificazione.
Nel frattempo Salvini ha parlato durante una diretta Facebook dello sbarco dei migranti. «Germania, Francia, Portogallo, Lussemburgo, Irlanda, più alcune strutture dei vescovi italiani si faranno carico degli immigrati a bordo della nave Gregoretti».