Una commissione d’inchiesta è stata formalizzata dopo gli episodi dei bimbi di Bibbiano. Il sistema di tutele per i minori in Emilia-Romagna è in corso di realizzazione: a stabilirlo l’assemblea legislativa della Regione. L’iniziativa è stata lanciata dal Presidente Stefano Bonaccini. A formalizzarla il Partito Democratico, la Sinistra Italia e il Gruppo Misto.
Il voto sulla commissione d’inchiesta per la tutela dei minori
Già dall’inizio del mese Lega e Fratelli d’Italia avevano chiesto di istituire una commissione per valutare il sistema regionale sugli affidi, sulle reti dei servizi e le attività di educatori e assistenti sociali. A favore Pd, Sinistra Italiana, Misto, Lega, Movimento 5 Stelle e Forza Italia. Fratelli d’Italia, invece, non ha partecipato al voto.
Bimbi di Bibbiano, il commento di Bonaccini
«È la Regione Emilia-Romagna la prima che vuole verità e chiarezza sulla vicenda della Val d’Enza. L’istituzione della Commissione d’inchiesta rappresenta un’assunzione di responsabilità da parte della politica, segnale che io stesso avevo chiesto invitandola a non dividersi sui bambini. Ringrazio quindi l’Assemblea legislativa che ha accolto l’invito a dare un contributo di ulteriore chiarezza, in primo luogo nell’interesse esclusivo delle famiglie e dei bambini alle prese con una vicenda drammatica, e poi di tutto il sistema di servizi a tutela dell’infanzia».