Il decreto sicurezza bis è stato approvato alla Camera, ma il M5S ha mostrato la sua disapprovazione con 17 deputati che si sono astenuti dal voto. E tra gli altri il Presidente della Camera Roberto Fico è uscito prima ancora della votazione. Il decreto è comunque passato con 322 sì, 90 no e un astenuto.
La soddisfazione di Matteo Salvini
Il Ministro Matteo Salvini ha espresso la sua soddisfazione per l’approvazione del decreto che lui stesso ha fortemente voluto “Pene più dure contro gli scafisti e i trafficanti di esseri umani, centinaia di assunzioni per combattere mafia, camorra e ‘ndrangheta, tolleranza zero per chi aggredisce le forze dell’ordine”, scrive su Facebook. “Ora entro i primi di agosto tocca al Senato. Dalle parole ai fatti”.
La risposta del M5S
Ma i successi inanellati dalla Lega, tra la Tav e decreto sicurezza, non piacciono per niente al M5S, che come nota Repubblica “potrebbero teoricamente riservare sorprese all’esecutivo”. E non si lasciano sfuggire l’attacco ai media, che hanno sottolineato subito dopo il voto l’assenza dei 17 deputati grillini. I quali, spiegano dal Movimento, erano tutti assenti giustificati, alcuni di loro in missione. E dalle pagine di Repubblica chiosano: “Peccato che la narrazione di molti media rimane sempre la stessa: tutti contro il Movimento. Nessun problema, ci siamo abituati”.