Sta scatenando le reazioni del web – e non solo – il video proposto da Luigi Di Maio in cui spiega cos’è il cosiddetto “Mandato Zero”. Il video è stato pubblicato sulla piattaforma Rousseau e sui canali social del Vicepremier, e spiega una fase della riorganizzazione interna del M5S.
Cos’è il “Mandato Zero”
Innanziutto, bisogna specificare che il “Mandato Zero” è rivolto ai consiglieri comunali e di municipio del M5S. Si tratta di una deroga al tetto massimo di due mandati prevista per gli eletti Cinquestelle, che varrà solo per i consiglieri comunali e di miunicipio. L’obiettivo è quello di “non disperdere l’esperienza”. Il primo mandato, dunque non verrà conteggiato, ma diverrà il “mandato zero”, appunto.
Il video di spiegazione di Luigi Di Maio
“Questa regola è per me molto importate” sottolinea Di Maio, “perché i nostri consiglieri comunali rappresentano una parte di quell’esercito silenzioso sul nostro territorio che ogni giorno combatte e che merita di portare avanti la sua esperienza“.
Inoltre, è contemplata la possibilità di un’allenza con le liste civiche, che potranno essere avviate “su quei territori dove per anni abbiamo lavorato fianco a fianco con un’associazione, un comitato o con persone con cui abbiamo condiviso valori. Possiamo provare a sperimentare in qualche elezione regionale o comunale”.
I commenti
Differenti le opinioni espresse sulla proposta del “Mandato Zero”, su cui gli iscritti alla Piattaforma Rousseau dovranno esprimersi fino a venerdì.
Chiara Appendino
Il sindaco di Torino Chiara Appendino si è detta favorevole, anche se “non cambia nulla”. “Io continuerò il mio mandato. Credo sia una buona regola, quindi per quanto mi riguarda voterò a favore”, ha spiegato.
“Come ho detto sin dal primo giorno”, ha detto Chiara Appendino, “ho sempre ragionato su questo quinquennio, abbiamo messo le basi per i progetti che saranno portati avanti e quindi dal mio punto di vista è un incentivo ancora maggiore a metterci più energia per chiudere questo quinquennio soprattutto su tre temi: ambiente, innovazione e diritti”.
Grillo ironizza
Ironia invece da parte di Beppe Grillo, che su Twitter pubblica il video della canzone “Se mi lasci non vale” con una curiosa rivisitazione che suona come “Il mandato ora in corso è il primo di un lungo viaggio… Ma di andarmene a casa non ho proprio il coraggio…”.
“Il #mandato ora è in corso è il primo di un lungo viaggio…ma di andarmene a casa non ho proprio il coraggio…” https://t.co/OtL4yMOGCf
— Beppe Grillo (@beppe_grillo) 23 luglio 2019