L’Afd, il partito di estrema destra tedesco, ha proposto Matteo Salvini come possibile candidato al premio Nobel per la Pace. Non è una provocazione, ma una proposta concreta. Il merito di Salvini sarebbe proprio quello di aver affrontato “nel miglior modo possibile” la questione migranti. In pratica, bloccando i porti in Italia, avrebbe salvato centinaia se non migliaia di vite. L’Afd è alleato della Lega in Europa, e fa parte dello stesso gruppo al Parlamento europeo, quello di Identità e Democrazia.
Salvini candidato al premio Nobel per la Pace
La proposta è stata presentata durante un’intervista a ‘Punto Europa’, trasmissione di Tg parlamento. La puntata, se la vorrete seguire, sarà trasmessa su Rai 2 il 22 giugno. “Propongo Matteo Salvini per il premio Nobel per la Pace – dichiara la vicecapogruppo di Alternative fuer Deutschland, Beatrix von Storch. “Perché ha sperimentato una politica efficace di stabilità per l’Europa e per il salvataggio di migliaia di vite, un esempio che gli altri dovrebbero seguire”.
Secondo von Storch, inoltre, “Salvini, con la chiusura delle frontiere italiane, ha fermato con successo l’immigrazione clandestina verso l’Europa e l’industria del traffico di migranti, mostrando quali politiche oneste e decisive si possono fare. L’industria dei profughi con le sue navi non deve continuare a fare affari sporchi con la speranza di arrivare in Europa“.
Le motivazioni
Il sito dell’Afd riporta anche tutte le motivazioni che hanno portato il partito a presentare questa candidatura: “Come ministro dell’Interno italiano, Matteo Salvini ha apportato un grande contributo alla sicurezza e alla stabilità dell’Europa. Con la chiusura dei confini italiani, ha contrastato con successo l’immigrazione illegale verso l’Europa e l’azione degli scafisti e ha mostrato cosa possono fare le politiche oneste e determinate. Nessuna persona annegherà più nel Mediterraneo, quando il business dei profughi con le sue navi non avrà più la possibilità di continuare il suo lavoro sporco. Io propongo Matteo Salvini per il premio Nobel per la Pace, per la sua politica esemplare in materia di stabilità in Europa che ha portato la salvezza per migliaia di persone; un esempio che gli altri dovrebbero seguire”.