Franco Landella ha vinto il ballottaggio di Foggia diventando il nuovo primo cittadino. Landella ha sconfitto la concorrenza guidata da Giuseppe Cavaliere detto Pippo. Al primo turno, infatti, i due erano riusciti ad avere la meglio sugli altri concorrenti politici ottenendo, rispettivamente, il 46,11% e il 33,71%. Nel secondo, invece, Landella è riuscito ad imporsi con una percentuale superiore al 53% delle preferenze.
Chi è Franco Landella
Franco Landella nacque l’1 maggio del 1966. Laureato in “Scienze Politiche” presso l’Università ex San “Pio V”, è sposato e ha due figli di nome Massimiliano e Simona. Da sempre vicino alle istanze della Cisl, ricopre anche l’incarico di ispettore sanitario presso l’Azienda Sanitaria Ospedaliera di Foggia. Interessato alla politica sin da piccolo – primo approccio con la Democrazia Cristiana – fu tra i fondatori di Forza Italia in città sin dal 1994.
Nel marzo 2012 fu designato come segretario, a livello provinciale, per seguire il percorso politico de “Il Popolo della Libertà”. Durante le elezioni svolte nel 2014 riusci ad imporsi al ballottaggio ottenendo il 50,33% dei consensi. In quella circostanza ebbe la meglio al secondo turno su Umberto Augusto Marasco. Landella conquistò, durante le elezioni del 25 maggio 2014, il 50,33% superando di poco la concorrenza politica (49,67%).
Ballottaggio Foggia 2019, cosa è accaduto al primo turno
Il candidato del Centro-Destra, Franco Landella, ha conquistato al primo turno il 46,11%. Pippo Cavaliere, invece, si è fermato al 33,71%. Landella è stato supportato da sette liste tra cui Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Udc. Cavaliere, dal proprio canto, ha ricevuto il sostegno di sei liste: su tutte il Partito Democratico.
Si è fermata al primo turno delle elezioni comunali a Foggia la partita del Movimento 5 Stelle con il candidato Giovanni Quarato. Quest’ultimo, infatti, ha totalizzato 11.970 voti per una percentuale del 15,16%. Nulla da fare anche per Giuseppe Mainiero (2.326 voti pari al 2,95%) e per Giuseppe Pertosa (1.636 voti pari al 2,07%).