Edoardo Gaffeo ha vinto il ballottaggio di Rovigo, diventandone il nuovo sindaco. Gaffeo ha sconfitto la sfidante Monica Gambardella. Infatti, al primo turno di domenica 26 maggio i due candidati riusciti ad avere la meglio sugli altri avversari politici, senza però arrivare alla percentuale richiesta. Gambardella e Gaffeo avevano ottenuto il maggior numero di preferenze, con il 38,17% e il 25,42%. Ma al turno di ballottaggio di domenica 9 giugno, Edoardo Gaffeo è riuscito ad imporsi con il 50,94% delle preferenze. Il divario emerso al primo turno, di oltre 13 punti, è stato colmato a sorpresa da Gaffeo, che è riuscito a rimontare diventando così il nuovo primo cittadino di Rovigo.
Chi è Edoardo Gaffeo
Edoardo Gaffeo ha sfidato Monica Gambardella per la poltrona di Sindaco di Rovigo. Il candidato del centro-sinistra è sostenuto da Pd, Lista Civica Perché Cresca Felice e Forum dei cittadini. Al primo turno ha ottuneuto il 25,42%.
Classe 1967, Gaffeo è docente ordinario di Politica Economica all’Università di Trento. Oltre all’ambito accademico, tra le sue esperiezne lavorative c’è stata quella come componente del consiglio di amministrazione dell’Interporto, e di quello della Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Ballottaggio Rovigo 2019, cosa è accaduto al primo turno
A Rovigo si sono sfidati al primo turno 7 candidati. Marco Venuto, di Casapound, ha ottenuto l’1% di voti, così come Antonio Saccardin di Presenza cristiana (1,39%). Poco sopra Ezio Conchi sostenuto da Cambia Rovigo e Rovigo Futura, con il 4,81%. Anche il candidato Cinquestelle Mattia Maniezzo ha ottenuto poche preferenze, il 6,23%. Meglio Silvia Menon, con il 22,99% sostenuta da Lista Civica Silvia Menon Sindaco, Siamo Rovigo e Rovigo Più. La maggiore percentuale di voti è andata quindi a Monica Gambardella, sostenuta da sei liste, e a Edoardo Gaffeo, candidato con tre liste a suo favore. La grande differenza di preferenze non è stata confermata dal secondo turno, che ha visto trionfare il candidato che era partito in svantaggio.