Si sono aperte le urne, alle ore 7 di domenica 9 giugno, per il ballottaggio a Prato (2019) con l’intento di eleggere il nuovo primo cittadino. A contendersi la vittoria, in quel di Prato, saranno i candidati Matteo Biffoni e Daniele Spada. Su CiSiamo.info i lettori potranno seguire in diretta tutti gli aggiornamenti relativi al dato sull’affluenza alle urne. Dalle ore 23 in poi, invece, saranno pubblicati i dati sullo scrutinio dei voti ottenuti. Come Prato, infatti, diversi Comuni non sono riusciti a eleggere il sindaco al primo turno.
Affluenza definitiva
Il dato con l’affluenza definitiva si è attestato al 56,49% (76.263 elettori). Al primo turno, invece, si sono recati alle urne il 68,51% degli aventi diritto.
Affluenza ore 19
Il dato dell’affluenza alle urne delle 19 fa registrare il 40,51% (54.683 votanti). Al primo turno, invece, la percentuale era del 56,32%.
Affluenza ore 12
Si sono recati alle urne, nel dato dell’affluenza delle ore 12, il 18,48% degli elettori. Al primo turno, invece, erano andati a votare il 20,41%. Al momento i votanti sono stati 24.946.
Ballottaggio Prato 2019, chi sono i candidati
Matteo Biffoni, nel primo turno, ha totalizzato il 47,12% delle preferenze, sostenuto da cinque liste tra cui spiccano il Partito Democratico e +Europa. Daniele Spada, invece, ha totalizzato il 35,12% dei voti mediante il supporto di quattro liste tra cui figurano Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia.
Non parteciperanno al ballottaggio Carmine Maiorello (7,23%), Marilena Garnier (4,26%), Aldo Milone (3,23%) ed Emilio Paradiso (1,31%). Stessa cosa dicasi per Roberto Lido Maghini (0,97%) e Mirco Rocchi (0,83%). I seguenti candidati, infatti, non sono riusciti a ottenere un percentuale favorevole per il passaggio al secondo turno.
Ballottaggio Prato 2019, affluenza alle urne
Si può votare dalle ore 7: i seggi chiuderanno alle ore 23. Potrete seguire in diretta l’andamento dei ballottaggio di Prato. In precedenza, invece, sarà possibile avere un quadro completo in merito all’affluenza. Si potrà seguire in tempo reale quanti elettori decideranno di andare nuovamente alle urne. Le fasce orarie dell’affluenza saranno tre (ore 12-19 e 23).
Come si vota al ballottaggio per le comunali
Al ballottaggio non si necessita di una percentuale di voto specifica per aggiudicarsi le elezioni comunali. Basterà semplicemente ottenere un numero maggiore di voti del rivale. Al secondo turno, infatti, potranno accedere soltanto i candidati che al primo saranno riusciti a ottenere il maggior numero di voti. In caso di parità dei voti, invece, sarà eletto primo cittadino l’avversario politico più anziano.