Luca Vecchi ha vinto il ballottaggio di Reggio Emilia diventando il nuovo primo cittadino. Vecchi ha sconfitto la concorrenza guidata da Roberto Salati. Al primo turno, infatti, i due erano riusciti ad avere la meglio sugli altri concorrenti politici ottenendo, rispettivamente, il 49,12% e il 28,22%. Nel secondo, invece, Vecchi è riuscito ad imporsi.
Chi è Luca Vecchi
Nato il 21 settembre 1972. Luca Vecchi è laureato in “Economia Aziendale” presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Allo stato attuale è un dottore commercialista, nonché revisore legali dei conti. Primo incarico politico nel 2004 quando vinse con i Democratici di Sinistra. Dopo cinque anni l’elezione nel Consiglio Comunale con Graziano Delrio che si aggiudicò la contesa elettorale con il 52,45% delle preferenze.
In quella circostanza, il Partito Democratico, ottenne 22 seggi forte del 43,90% e dei quasi 38mila voti complessivi. Dal 2007, e nei successivi 7 anni, capogruppo del Pd all’interno del Consiglio di Reggio Emilia. Ottiene il secondo mandato, dopo aver vinto nel 2014 con il 56,39% (46.673 voti), come sindaco di Reggio Emilia. Nel 2014 fu supportato da sette liste.
Ballottaggio Reggio Emilia 2019, cosa è accaduto al primo turno
Il candidato del Centro-Destra, Roberto Salati ha conquistato oltre il 28% dei voti al primo turno. Vecchi si è imposto, superando il 49%. Salati è stato sostenuto da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia. Luca Vecchi, invece, ha ricevuto il supporto di sei liste tra le quali emergono Partito Democratico, +Europa e anche i Verdi.
Si è fermata al primo turno Rosella Ognibene, per quanto concerne le elezioni comunali di Reggio Emilia, che ha totalizzato per il Movimento 5 Stelle il 14,71% (12.049 voti). Nulla da fare anche per Cinzia Rubertelli (4.485 voti pari 5,48%) e per Daniele Codeluppi (2.013 voti pari al 2,46%).