Luca Salvetti ha vinto il ballottaggio di Livorno, diventando il nuovo sindaco. Salvetti ha sconfitto lo sfidante Andrea Romiti. Infatti, al primo turno di domenica 26 maggio i due candidati riusciti ad avere la meglio sugli altri avversari politici, senza però arrivare alla percentuale richiesta del 50%+1 delle preferenze. Salvetti e Romiti avevano ottenuto il maggior numero di preferenze, con il 34,20% e il 26,64%. Ma al turno di ballottaggio, invece, Salvetti è riuscito ad imporsi con il 63,32% dei consensi. Il divario emerso al primo turno, di soli 8 punti, non è stato colmato da Romiti, e Salvetti è diventato il nuovo sindaco di Livorno.
Chi è Luca Salvetti
Luca Salvetti era il candidato sindaco del centro sinistra, sostenuto da quattro liste tra cui il Pd e Articolo Uno. Alle votazioni di domenica 26 maggio, Salvetti ha ottenuto il 34,20% delle preferenze, risultando il primo candidato sindaco, ma non ha comunque raggiunto la percentuale del 50% +1 necessaria per essere eletto. Per questo ha portato di nuovo alle urne i suoi concittadini.
Livornese, classe 1966, Salvetti è iscritto all’ordine dei giornalisti, ha collaborato con molte testate giornalistiche e lavorato come reporter televisivo.
Ballottaggio Livorno 2019, cosa è accaduto al primo turno
A Livorno si sfidavano inizialmente 9 candidati a sindaco. Tra loro, Ima Dhimghijni, Carina Susanna Vitulano e Luigi Moggi, sostenuti ognuno da una lista, hanno ottenuto percentuali sotto il 2%. Poco meglio Marco Cannito e Barbara La Comba, che hanno raggiunto rispettivamente il 2,64% e il 2,2%. Marco Bruciati, sostenuto da Potere al Popolo e da Buongiorno Livorno ha ottenuto il 14,30%, poco sotto la candidata del M5S Stella Sorgente,che ha raggiunto il 16,39%. Così Andrea Romiti e Luca Salvetti hanno ricevuto le percentuali più alte di voti, anche se non abbastanza da essere eletti con la prima votazione.