I risultati delle elezioni comunali Bergamo 2019 hanno decretato il successo di Giorgio Gori. I dati, aggiornati in tempo reale su CiSiamo.info, hanno visto nella cittadina lombarda un’importante affluenza al voto pari al 70,24%.
Elezioni comunali Bergamo 2019, i risultati
Il Centro-Sinistra ha vinto con Giorgio Gori che ha ottenuto più del 55,33% dei consensi. Scavalcati i rivali, scesi in campo nella tornata elettorale, come Giacomo Stucchi (39,32%), Nicholas Anesa (3,64%) e Francesco Samuele Macario (1,71%). Le sezione scrutinate sono 103 su 103.
Gli exit poll
Gli exit poll, per quanto concerne le elezioni comunali Bergamo (2019) non sono stati pubblicati.
Gli exit poll, è bene ricordarlo, sono i sondaggi realizzati fuori da seggi comunali. Questi ultimi sondaggi, sebbene non completamente veritieri, sono comunque molto più affidabili di sondaggi d’opinione. Questo perché i dati espressi non si basano sulle intenzioni di voto, ma sulle preferenze già espresse nella solitudine della cabina elettorale.
Affluenza alle urne a Bergamo
L’affluenza definitiva a Bergamo è del 69,25%, in leggero calo rispetto alla precedente tornata elettorale, quando nel comune si era toccata quota 73%. Leggermente più alta la media della Provincia bergamasca, che tocca la quota del 70,78%. 166 sono i Comuni della Provincia lombarda che sono stati chiamati a votare.
I risultati delle elezioni europee a Bergamo
Non potendo dare ancora i risultati sulle elezioni comunali a Bergamo, possiamo farci un’idea preliminare di quali siano state le intenzioni di voto nella città di Bergamo guardando i risultati di voto delle elezioni europee.
Il Centro-Destra, dunque, se si sommassero i risultati ottenuti da ogni sua componente, arriverebbe a toccare quota 48%. Ma nella città il primo partito si conferma il Pd, con 32,64%. Il secondo partito, diviso solo da una manciata di voti, è la Lega, la quale tocca quota 32,41%. Forza Italia arriva al 8,45% mentre Fratelli d’Italia al 6,63%. Per quanto riguarda, infine, gli altri partiti del Centro-Sinistra, i Verdi e +Europa assieme arrivano al 8,3%.
Però, lo ribadiamo, questi dati riguardano solo le preferenze espresse dai cittadini bergamaschi riguardo alle elezioni europee. Questi risultati, dunque, possono essere visti come una possibile indicazione.