Le elezioni comunali di Bergamo hanno decretato Giorgio Gori come nuovo primo cittadino della città della Lombardia. La coalizione di Gori, composta da cinque partiti, tra cui il Partito Democratico, ha vinto le elezioni di Bergamo ottenendo una percentuale superiore al 53%. Gori ha stabilito un nuovo record nella cittadina in seguito al voto. Si tratta del primo e unico sindaco a non aver dato vita all’alternanza in città tra sinistra e destra.
Giorgio Gori, chi è il nuovo Sindaco di Bergamo
Giorgia Gori nacque a Bergamo il 24 marzo 1960. Si tratta di un giornalista, nonché produttore televisivo e fondatore della casa di produzione tv denominata Magnolia. Laureato in “Architettura” presso il Politecnico di Milano. Dal 10 giugno 2014 è primo cittadino di Bergamo alla guida della coalizione del Centro-Sinistra. Iniziò a lavorare in radio appena maggiorenne con l’emittente “Radio Bergamo”. Subito dopo esperienze lavorative, in ambito giornalistico, con “L’Eco di Bergamo” e la successiva direzione di “Bergamo-oggi”.
Carriera politica di Giorgio Gori
Abbandonò l’esperienza televisiva e si occupò della comunicazione per l’allora leader del Partito Democratico, Matteo Renzi. Iscritto alla sezione del Pd di Bergamo dal 2011. L’anno successivo si candidò alle primarie del Partito Democratico per il Senato della Repubblica: arrivò in quella circostanza quarto in graduatoria. Nel 2014 l’elezione come sindaco a Bergamo con una percentuale del 53,5% dei consensi. Adesso arriva il secondo mandato, sempre nella cittadina della Lombardia.