Continuano i problemi in seno al Governo viste le vicissitudini riguardanti il caso del sottosegretario della Lega Armando Siri. Per non parlare dell’ultimo episodio che mina, ulteriormente, la stabilità. Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha prima postato un tweet per ringraziare chi ha «salvato i pescherecci italiani nel mirino delle motovedette libiche» per rimuovere il tutto.
Tema sicurezza, le parole di Elisabetta Trenta
Successivamente il Ministro Trenta ha spiegato cosa sia accaduto: «Quanto riportato da un’agenzia di stampa circa un salvataggio della Marina di alcuni pescherecci italiani nei pressi delle acque libiche è falso. Appresa la notizia abbiamo provveduto a rimuovere il tweet precedente».
Attacca il Viminale
Il Ministero dell’Interno, di conseguenza, si scaglia contro la Trenta. «Anziché chiedere alla “sua” Marina Militare, il Ministro Elisabetta Trenta si basa sulle agenzie di stampa e poi è costretta a rettificare. Non è informata e non approfondisce: preferisce polemizzare col Ministro Matteo Salvini e a criticare servitori dello Stato come il generale Riccò. Il ministro della Difesa faccia il ministro della Difesa. Le Forze Armate italiane meritano molto di più» si apprende da fonti del Viminale.
Scontro Lega – Movimento 5 Stelle
Sia la Lega, che il Movimento 5 Stelle, analizzano l’accaduto evidenziando una spaccatura evidente in seno al Governo. Da un lato si difende la «sicurezza degli italiani» mentre dall’altro si fa troppa «campagna elettorale e non si risolvono dei gravi problemi».