E’ stato pubblicato oggi, giovedì 18 aprile, il bando di selezione per i 3.000 navigator. La pubblicazione, secondo quanto appreso da AdnKronos/Labitalia, dovrebbe avvenire intorno alle ore 12. In seguito all’accordo raggiunto con le Regioni, i navigator avranno la funzione di assistenti tecnici. Essi, infatti, serviranno da supporto per i centri per l’impiego nell’ambito del Reddito di cittadinanza.
Bando navigator, questione di ore
Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni, ha annunciato che è stata raggiunta «l’intesa sui navigator: non volevamo essere di ostacolo per un’opportunità e anche un aiuto al governo, naturalmente con alcuni correttivi- Avevamo già dimezzato il numero dei navigator, ridotti da 6.000 a 3.000 – ha ricordato Bonaccini -. Avranno una funzione di assistenza tecnica in supporto dei centri per l’impiego e non in sostituzione».
«Oltre a quei 3.000, complessivamente in vari step, saliranno a 11.000 le unità di rinforzo con altri 5.000 o 6.000 a carico delle Regioni. Si tratta di una mediazione ragionevole e di un’intesa forte: oggi in Conferenza Stato-Regioni daremo il via libera».
Il bando
Ecco dunque che sul sito dell’Anpal è stato pubblicato il bando che contiene requisiti e modalità per partecipare alla selezione per i navigator. Per partecipare sarà necessario registarrsi tramite pin o identità SPID sul sito dell’Anpal.