La legittima difesa al centro della discussione alla Camera e non mancano le tensioni. Il prossimo 5 marzo avrà luogo la conferenza a Montecitorio ma tutto lascia presagire diversi problemi. L’esami del testo, infatti, era inizialmente previsto per la settimana odierna.
Legittima difesa, scontro con Salvini
L’ANM, Associazione Nazionale Magistrati, nel ruolo del suo Presidente Francesco Minisci, aveva parlato del rinvio sulla riforma come «una buona notizia. Speriamo che sia sine die – ha dichiarato Minisci – visto che la riforma presenta gravi profili di incostituzionalità. Noi vogliamo che la riforma non si faccia – ha detto Minisci-. Non ce n’è bisogno perché l’istituto della legittima difesa è sufficientemente regolamentato».
Ecco la risposta di Matteo Salvini che si scontra, in toto, con le dichiarazioni rilasciate da Minisci. «Non spetta a un magistrato – afferma il vicepremier – dire quale legge bisogna fare e non fare. Si mettano l’anima in pace, sia in redazione al Corriere della Sera che i magistrati di sinistra: la legittima difesa sarà legge entro marzo».