Scorrono piuttosto lenti i dati sulle elezioni regionali in Sardegna. Dopo sei ore sono poco meno di un centinaio i seggi scrutinati. Le operazione di spoglio hanno subito un grosso ritardo sull’isola per diversi motivi. Uno di questi riguarda il conteggio dei voti. In realtà lo spoglio prevede il conteggio dei voti per ogni singolo presidente, voto di lista e preferenze.
Elezioni in Sardegna, diversi i problemi
A questo si aggiunge che i Comuni daranno effettive comunicazioni sui dati soltanto a livello aggregato e quindi non per ogni singola sezione. I Comuni con più di dieci sezioni forniranno il loro dato al completamento delle operazioni di spoglio, quelli tra undici e trenta sezioni quando lo scrutino sarà intorno al 50% mentre i centri più grandi non appena si toccherà quota 25%.