Il Ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi ha parlato nel pomeriggio durante una seduta alla Camera. Al centro del dibattito la questione relativa alla crisi in Venezuela. «La posizione del Governo italiano è favorevole ad un clima che possa favorire una riconciliazione nazionale. Vogliamo – dichiara Milanesi – che si resti sulla ferma condanna delle violenze».
Venezuela, si astengono deputati
Alla Camera, intanto, è stato approvata la risoluzione della maggioranza in merito alla questione Venezuela. Il testo è stato approvato con 266 voti a favore e 205 contrari. Sono 9, invece, gli astenuti (deputi di Liberi e Uguali).
Milanesi e il messaggio dell’Italia
Enzo Moavero Milanesi ha parlato della crisi che sta colpendo il Venezuela prendendo una posizione dopo quella intrapresa dagli altri Paesi negli scorsi giorni. Differente, però, il modus operandi e la scelta comunicativa.
«Il Governo – ha dichiarato il Ministro Moavero – è preoccupato per l’emergenza umanitaria e sta operando per fornire soluzioni non conflittuali. Consideriamo inaccettabile e condanniamo fermamente ogni tipo di violenza. Siamo per una soluzione pacifica».
Nuove elezioni, ecco la proposta italiana
«Le scorse elezioni presidenziali non attribuiscono legittimità democratica a chi ne è uscito vincitore, cioè Nicolas Maduro. Chiediamo al più presto nuove elezioni presidenziali democratiche in Venezuela. Le nuove elezioni presidenziali – conclude Moavero – restano per noi la via per una soluzione».