Restano di gran lunga il Paese con il maggior numero di contagi e decessi, gli Stati Uniti. Il Paese oltreoceano si prepara a raggiungere un numero di morti spaventoso: secondo i dati della Johns Hopkins University, infatti, gli USA sarebbero ad un passo dai 50 mila decessi.
I numeri. Grave la situazione di New York
Ad ora, sono 49.759 coloro che non ce l’hanno fatta negli States. Il Coronavirus ha contagiato circa 870 mila persone, in tutti gli Stati del Paese. L’area più colpita è quella dello stato di New York, con dei picchi di decessi soprattutto nei quartieri più in difficoltà (Bronx e Queens, ad esempio). Fin dall’inizio del contagio, il governatore dello Stato Andrew Cuomo, ha chiesto ai cittadini di restare in casa e rispettare le indicazioni date per limitare i contagi. E’ una cosa da niente? No, considerando che negli Stati Uniti lo scorso weekend si sono tenute diverse manifestazioni contro la quarantena.
My job is to give New Yorkers the facts — whether they're pretty or ugly.
— Andrew Cuomo (@NYGovCuomo) April 23, 2020
I believe that when New Yorkers have the facts, they act prudently.
Cosa è successo nelle ultime ore negli Stati Uniti?
Intanto Il Sole 24 ore riporta la notizia che la Camera americana ha dato il via allo stanziamento di 484 miliardi di dollari per le pmi e gli ospedali travolti dal coronavirus. I fondi approvati vanno a finanziare il Payckek Protection Program, il piano per le pmi approvato in precedenza e che ha registrato in pochi giorni l’esaurimento dei 350 miliardi precedentemente stanziati. Il provvedimento, già approvato dal Senato, approda sulla scrivania di Donald Trump.
E, a proposito di Trump, questa mattina sta facendo il giro del mondo la sua proposta di iniettare disinfettante per sconfiggere il virus. La sua dichiarazione la potete trovare qui.