Il governo giapponese assegnerà a ciascun cittadino un importo di circa 100 mila yen (l’equivalente di 854 euro) per un aiuto concreto durante la pandemia di Coronvirus. La decisione è stata presa dal premier Shinzo Abe, dopo essersi consultato con i partiti della coalizione governativa.
Giappone: un aiuto economico a tutti i cittadini
L’Agi riporta che, il ministro portavoce Yoshihide Suga non ha specificato se i 100.000 yen saranno dati a ciascun giapponese indipendentemente dal reddito o dall’età. Inizialmente il governo aveva ipotizzato di assegnare una dotazione di tre volte superiore a ciascuna famiglia che ha perso reddito a causa dell’impatto della pandemia, ma il premier Abe ha poi optato per distribuire i 100.000 yen.
Non si sa se, in caso di peggioramento della situazione, potranno essere attuate ulteriori misure simili.
Il punto sull’economia
Anche l’economia nipponica è stata messa a dura prova dalla pandemia con un forte effetto su settori del turismo e della vendita al dettaglio. Molte aziende hanno serrato le fabbriche mentre l’industria automobilistica sta bloccando la produzione a causa del calo globale della domanda di veicoli.
Com’è la situazione Coronavirus in Giappone?
La decisione è stata resa nota dopo che il governo Abe ha esteso lo stato di emergenza sanitaria a tutto il Paese. La misura eccezionale (approvata la scorsa settimana era finora limitata a Tokyo e altre sei prefetture) ora è stata estesa a tutte e 47 le prefetture. Il sito della Johns Hopkins University riporta che ad oggi il Giappone ha registrato circa 10.000 (9231, per essere precisi) casi di coronavirus. I decessi sono circa 200.
La città che è messa peggio è Tokyo dove si contano circa 2.600 persone contagiate e 56 morti.