La questione sull’impeachment di Donald Trump sarà oggetto di discussione alla Camera mercoledì 18 dicembre. Il risultato della votazione vedrà repubblicani e democratici gli uni di fronte agli altri. Dovrebbero esserci 223 deputati a favore, 197 contro.
Impeachment di Donald Trump
Dopo la votazione toccherà al Senato esprimersi sulla questione. Sono due i capi di accusa contro Trump. Si parte con l’abuso di potere per aver bloccato aiuti militari, oltre ad aver negato un possibile incontro con l’attuale capo del Governo dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. Il secondo, invece, è l’ostruzione al Congresso. Di fatto si contesta al tycoon di non aver collaborato per fare luce sull’inchiesta.
Le strategie politiche
I repubblicani puntano all’assoluzione onde evitare ulteriori polemiche che, di certo, non sono mancate negli ultimi mesi negli Stati Uniti. Trump chiede «processo equo ma soprattutto giusto». Una situazione che è già un vero e proprio apripista in vista delle prossime tornate elettorali negli USA.