Il generale Khalifa Haftar ha annunciato l‘offensiva finale per “liberare” Tripoli. Proprio a causa di questo annuncio, i diplomatici occidentali avrebbero iniziato a lasciare la città, anche se il governo di accordo nazionale ha fatto sapere che risponderà a questo “folle tentativo”.
La notizia è stata diffusa da al-Jazeera, ma le fonti diplomatiche occiderntali hanno smentito, dichiarando inoltre che non c’è nessuna offensiva in corso. Ma l’emittente del Qatar sostiene che la partenza dei diplomatici stranieri sarebbe un segnale di avviso sugli scontri imminenti nella capitale libica.
Le dichiarazioni di Haftar e al Serraj
Lo stesso generale Haftar aveva annunciato alla tv che “l’ora zero“, che “ogni libico libero attende e che il nostro popolo di Tripoli sta aspettando da quando i terroristi vi si sono stabiliti con la forza delle armi” è “arrivata“. Dall’altro lato però, il premier libico Fayez al Serraj ha specificato: “Non dovete credere gli annunci dell’ora zero”. “Nessuna ora zero, ma solo zero illusioni”, ha contrattaccato, dichiarando poi che le sue truppe sono pronte a difendere Tripoli. Il premier ha poi sottolineato che “è finita l’era dell’uomo solo al potere, dopo la rivoluzione di febbraio” , e ha invitato “tutto il popolo libico ad allinearsi al progetto dello Stato civile e a credere nel diritto di stabilire uno Stato di istituzioni, legge, libertà”.