La Cina minaccia delle ritorsioni e avverte gli Stati Uniti sulla questione delle proteste a Hong Kong. La scelta è giunta in seguito a un disegno di legge per sostenere i manifestanti che chiedono supporto nell’ottica dei diritti umani. Si tratta dell’Hong Kong Human Rights and Democracy Act.
Proteste Hong Kong, il provvedimento degli USA che non piace alla Cina
Il provvedimento dovrà passare alla Camera. In caso di approvazione dovrà effettuare altri due passaggi: il primo al Congresso e il secondo a Donald Trump. Intanto gli Usa fanno muro vietando l’esportazione di lacrimogeni, spray al peperoncino e altro materiale pericoloso in quel di Hong Kong.
La posizione della Cina
La legge statunitense non è stata vista di buon occhio dalla Cina. Il Ministero degli Esteri cinese, mediante le parole del portavoce Geng Shuang, ha spiegato che il procedimento «non rispetta il diritto internazionale e le leggi che lo regolano».