Il presidente francese Emmanuel Macron, insieme alla consorte Brigitte, si trova in Cina per incontrare il suo omologo Xi Jinping, con il quale intende firmare una quarantina di accordi commerciali. La Francia sembra dunque puntare a un sistematico rafforzamento dei rapporti bilaterali con la Cina, un’intenzione confermata anche dallo stesso Macron e dalla sua evidente perplessità dinnanzi alle iniziative del presidente americano Donald Trump in materia di dazi.
Macron in Cina per incontrare Xi Jinping
Nel corso dell’incontro, con ogni probabilità, due questioni cruciali come l’autonomia di Hong Kong e il rispetto dei diritti umani nello Xinjang verranno accantonate: per questi due temi, Pechino ha infatti lasciato intendere di non voler ammettere nessuna ingerenza straniera, nemmeno da parte dei partner più stretti. Macron, in ogni caso, ha affermato di voler affrontare le due questioni “senza tabù”. I due presidenti, nella giornata di oggi, inaugureranno la fiera China International Import Expo (CIIE), mentre nella giornata di martedì i due leader – accompagnati dalle rispettive consorti -, ceneranno all’interno del giardino Yu di Shanghai, una delle location più rinomate della città.
Domani, inoltre, il presidente francese inaugurerà il nuovo Centre Pompidou di Shanghai, mentre mercoledì, a Pechino, i due leader si incontreranno nuovamente per la firma dei 40 accordi commerciali tra i due Paesi.