Il mondo della scienza ha dedicato uno “scarafaggio” a Greta Thunberg. Ora la giovane attivista svedese vedrà dare il suo nome a una nuova specie di insetto scoperto in Kenya nel 1965. Lo scarafaggio è privo di occhi e ali e ha dimensioni minuscole. La decisione, come riporta l’emittente Usa Voice of America, arriva dal Museo di storia naturale di Londra.
L’animale, ancora privo di un nome adeguato, è stato individuato nel museo da Michael Darby, un collaboratore scientifico che lavora tra gli scaffali dell’istituzione inglese. La decisione definitiva, però, è arrivata da Max Barclay, curatore delle collezioni di coleotteri. Intervistato dal Guardian, ha dichiarato: “Dare un nome del genere a quello scarafaggio è assolutamente commovente, poiché molte specie si sono estinte e continuano a scomparire senza neanche ricevere una denominazione ufficiale dalla comunità scientifica. Di conseguenza, è estremamente appropriato dare a una delle scoperte animali più recenti il nome di chi lavora così tanto a beneficio della natura e per difendere le specie vulnerabili”.