Le autorità albanesi, dopo le due scosse di terremoto in prossimità delle 16, lanciano il primo bollettino medico ufficiale: 40 feriti, tra cui molte donne e bambini, e un ferito in condizioni critiche.
La più grande scossa degli ultimi 30 anni, molte zone evaquate
Le autorità, inoltre, sono intervenute per combattere l’isteria nella zona di Durazzo, dove in molte parti della città manca l’elettricità, e Tirana – dove un intero complesso, nel centro è stato evaquato; ma le zone danneggiate potrebbero essere di più, tant’è che in molti si sono riversati in strada per la paura.
Gli istituti specializzati confermano che è il più grande sisma degli ultimi 30 anni.