L’ex Presidente dello Zimbabwe, Robert Mugabe, è morto all’età di 95 anni. La notizia è stata divulgata dal capo di Stato Emmerson Mnangagwa. Mugabe si dimise nel 2017 dopo 37 anni al potere. La morte di Mugabe è stata confermata su Twitter. Mnangagwa ha parlato del predecessore come «di un’icona della liberazione. Un pan-africanista che aveva dedicato la sua vita all’emancipazione del suo popolo: il suo contributo alla storia della nostra nazione e del nostro continente non sarà mai dimenticato». Nessun altro dettaglio è stato comunicato sul decesso. Mugabe è morto a causa di una malattia della quale non è stata rivelata la natura. Era ricoverato in un ospedale di Singapore dal mese di aprile.
Ex presidente dello Zimbabwe morto
Mugabe salì al potere dopo il Governo del 1980 dopo l’indipendenza ottenuta dalla Gran Bretagna che aveva in precedenza determinato uno strapotere della minoranza bianca. Con l’elezione nel 1987 abolì il ruolo di primo ministro. I problemi economici nel Paese, uniti da una situazione di malcontento generale, provocarono l’intervento militare. Il Parlamento, insieme alle proteste di strada, ne determinarono le irrimediabili dimissioni datata 21 novembre 2017 con tanto di colpo di stato.