La riapertura del Parlamento nel Regno Unito giunge dopo le minacce di sospensione dell’organo in merito alla questione sulle ultime news riguardanti la Brexit. Boris Johnson ha parlato negli scorsi giorni soffermandosi sulla proposta provocatoria di chiudere il Parlamento. L’avvio dei lavori riprende in seno al Parlamento britannico ed è subito resa dei conti con i contestatori di Johnson. Sullo sfondo, infatti, emerge l’ipotesi delle elezioni.
Brexit news, le novità in programma
Nella giornata di martedì 3 settembre è prevista una mozione che mira nel sottrarre il controllo del calendario al Governo di Johnson. L’intenzione è quella di mettere ai voti la leggi anti no-deal con a capo l’ala moderata dei Tory. L’obiettivo principe è quello di cercare di obbligare l’esecutivo al nuovo rinvio di tre mesi dell’uscita dall’Unione Europea: l’attuale scadenza è fissata al prossimo 31 ottobre in mancanza di un accordo.
Gli oppositori, dal proprio canto, si dicono certi di avere i numeri per far approvare la legge. Il Premier Johnson, invece, ha minacciato una mozione per scioglimento della Camera dei Comuni e il via alle elezioni anticipate nel mese di ottobre.