Crollo di un edificio in India con sette persone che risultano essere vittime del maltempo. Lo stabile di tre piani è crollato in seguito ai monsoni che hanno colpito la zona a nord del Paese. A dare la notizia sono stati i soccorritori che hanno parlato di una situazione piuttosto grave. La situazione è in continua evoluzione: si fa la conta dei danni che sarà sicuramente piuttosto ingente. Al lavoro centinaia di persone per aiutare chi si trova in difficoltà.
Maltempo in India, la situazione
Vi sono al momento, secondo quanto riportato dall’Ansa, dei dispersi: tra questi figurano anche dei soldati. Il crollo è avvenuto a oltre trecento chilometri da New Delhi. La città di Solan è stata maggiormente colpita dal maltempo. Allo stato attuale vi sono 31 persone tratte in salvo. La Protezione Civile del posto è al lavoro da diverse ore per limitare i danni che hanno travolto la zona. Si temono alluvioni con diversi fiumi sotto la lente d’ingrandimento. Le forti piogge degli ultimi giorni hanno provocato un innalzamento del livello dei fiumi.
I livelli di pioggia
Centinaia di persone sono fuggite dai distretti di Supaul, Muzaffarpur, Champaran orientale, Champaran occidentale, Araria e Kishanganj. A tal proposito è stato emesso un allarme nei vari distretti indicati come vulnerabili. Particolare attenzione soprattutto nella zona al confine con il Nepal. Nei distretti del nord si registrano record di piogge. A “East Champaran” le precipitazioni hanno raggiunto i 214,92 mm, Sitamarhi 154,55 mm e Muzaffarpur 125,15 mm: questo è quanto dichiarato da un funzionario del Dipartimento meteorologico.