Insediato il nuovo Parlamento europeo. Durante la cerimonia per l’inizio della nona legislatura, quanto si sono cominciate a sentire le note dell’inno del Parlamento europeo, i 29 deputati del Brexit Party, la formazione ideata e capitanata da Nigel Farage, sono rimasti seduti o hanno voltato le spalle. Ma non sono stati gli unici. Anche alcuni esponenti francesi del gruppo Identità e democrazia, di cui fa parte la Lega, non si sono alzati in piedi.
Parlamento europeo, deputati pro-Brexit si voltano all’inno
Non è ancora finita. Come riporta il Corriere della Sera, i parlamentari inglesi sono presentati in aula con cartelli con la scritta “BeLeave in Britain“. Chi non l’ha proprio mandata giù è stato l’eurodeputato laburista, Richard Corbett. Per quest’ultimo l’iniziativa è stata infatti “patetica”.
La presenta dei deputati del Brexit Party nel nuovo Parlamento europeo è frutto del mancato accordo sulla Brexit. Il Regno unito, dunque, è stato obbligato a presentare anche i propri candidati alle ultime elezioni europee.
Parlamento europeo, inizio dei lavori
Mercoledì 3 luglio il nuovo Parlamento dovrà eleggere il nuovo presidente e i suoi 14 rappresentanti. Le candidature potranno essere presentate entro le 22 di oggi. In seguito si passerà a votare la composizione numerica delle commissioni. Da quel momento in poi potrà finalmente cominciare la nuova legislatura.