L’ospedale di Reims (Francia) ha avviato la procedura per il blocco delle cure a Vincent Lambert. L’uomo è tetraplegico da dieci anni ed è in stato vegetativo. La lotta al fine vita in Francia è piuttosto accesa. I genitori, secondo quanto riportato da diversi media francesi, si oppongono alla decisione. La moglie, i sei fratelli e il nipote hanno invece accettato quanto stabilito dai medici.
La storia di Vincent Lambert
L’uomo di 42 anni è in stato vegetativo cronico a causa di un incidente stradale avvenuto nel 2008: constatati danni cerebrali giudicati irreversibili. Interrotta, di fatto, idratazione e ogni tipologia di alimentazione. Centinaia di persone si sono radunate nei pressi dell’ospedale per chiedere che Vincent Lambert rimanga in vita.
Altri casi di eutanasia controversi
Non si tratta dell’unico caso di eutanasia che ha riscontrato dibattito. Un altro esempio, infatti, riguarda in Italia una donna che ha deciso di morire. In realtà, ed è bene specificarlo, la controversia di questo caso è assolutamente differente rispetto alla storia dell’uomo francese.