Donald Trump e i dazi sulle importazioni dalla Cina: l’annuncio dell’aumento continua a creare non poche tensioni. Anche i mercati europee inizio con l’apertura della borsa in flessione. Nel tweet di ieri Trump ha detto che da venerdì prossimo a tutti i prodotti cinesi, per un valore di 200 miliardi di dollari, per i quali i dazi ora sono al 10%, verranno imposti i dazi al 25% che sono imposti a prodotti “high tech”. Il valore complessivo ammonta a 50 miliardi di dollari.
Donald Trump e la questione dei dazi
Lo scontro tra i governi di Washington e Pechino non accenna a a placarsi. Intanto la Cina sta pensando di annullare la visita negli Stati Uniti del Vicepremier Liu He in vista della parte finale dei negoziati per l’accordo commerciale. Una fonte ha dichiarato al “Wall Street Journal” che «la Cina non deve negoziare con una pistola puntata alla testa». Si attende, in ogni caso, una scelta definitiva sulla presenza di Liu He negli Stati Uniti.