La Cina, per mano del Presidente Xi Jinping, non avrà un incontro in Vaticano. Papa Francesco, però, ha mosso i primi passi in vista della visita del numero uno cinese in Italia.
Xi Jinping e il Vaticano non si incontrano
Il suo soggiorno arriva sette anni dopo quello del predecessore Hu Jintao che si verificò nel marzo 2012. Il primo esponente della Cina, che sarà a breve in Italia, non incontrando il Santo Padre, fu Jiang Zemin nel marzo 1999. A commentare la notizia è Agostino Giovagnoli, sinologo e docente di Storia Contemporanea alla “Cattolica”.
«Il mancato incontro a Roma tra Francesco e Xi non è quindi indice di una volontà di raffreddare i rapporti. Semmai è una occasione mancata, legata al non voler forzare le tappe; non uno stop». Il processo è lento, i segnali forse ambivalenti ma tornare indietro di decenni è impossibile.