La Camera ha confermato la fiducia sulla Legge di Bilancio con 334 voti a favore, 232 contrari e 4 astenuti. Tra i banchi della Lega, di Fratelli d’Italia e di Forza Italia si sono elevate molte proteste; spettacolo per altro già visto appena pochi giorni fa in Senato. Qualche malumore è filtrato anche dagli esponenti di Italia Viva, perplessi su molti emendamenti.
Il provvedimento approvato oggi ha un valore complessivo di 32 miliardi e scongiura le clausole di aumento dell’Iva. Prevede il taglio del cuneo fiscale, stop al superticket e di aumentare la lotta all’evasione fiscale. Alcuni detrattori del Governo continuano a parlare però di una Legge di Bilancio fatta da microtasse. Si contanto, anche se non partiranno da subito, nuove tasse sulla plastica e sulle sulle bevande zuccherate.
Il blocco dell’aumento dell’Iva comunque avrà un costo. Questo sarà pari a circa 23 miliardi di euro.