Mario Draghi spende buone parole per la sua “erede” alla Banca centrale europea Christine Lagarde: “Lasciare la Bce è reso più facile dal sapere che lascio la presidenza nelle tue mani capaci“. E ancora: “La costruzione di un’unione dei mercati dei capitali, che porterebbe a una maggiore condivisione dei rischi nel settore privato, ridurrebbe considerevolmente i rischi che devono essere gestiti da uno strumento fiscale centrale”. Il discorso di Mario Draghi è stato riportato dall’Adnkronos.
Draghi alla Lagarde
“La storia dimostra che raramente sono stati creati budget con obiettivi generali di stabilizzazione, ma piuttosto per raggiungere obiettivi specifici di interesse pubblico. Negli Stati Uniti, fu la necessità di superare la Grande Depressione che portò all’espansione del bilancio federale negli anni ’30. Forse, per l’Europa, occorrerà una causa urgente come la mitigazione dei cambiamenti climatici per attirare tale attenzione collettiva”.
“Ciò che unisce il Consiglio direttivo è sempre stato – e sarà sempre – molto più grande di qualsiasi cosa possa dividerlo. Condividiamo tutti la stessa devozione per il nostro mandato e la stessa passione per l’Europa. Confido che questa convinzione condivisa continuerà a servire la Bce e l’Europa negli anni a venire”.