Due giorni di sciopero dei benzinai nella due giorni del prossimo novembre 2019. A decidere per lo stop i sindacati Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa e Confcommercio. Lo stop degli impianti di rifornimento entrerà in vigore sulla rete ordinaria e su quella autostradale. Numerosi saranno i disagi provocati agli utenti.
Sciopero benzinai novembre 2019, i giorni
Lo sciopero dell’erogazione delle stazioni di serviziosi terrà i prossimi mercoledì 6 e giovedì 7 novembre 2019. A comunicare la notizie è stata una nota dei sindacati. Il tutto è stato comunicato mediante la consueta nota apparsa sul sito della Commissione di Garanzia Sciopero. Le organizzazioni hanno motivato la scelta di intraprendere questo nuovo sciopero dei benzinai in programma nel prossimo mese di novembre. «Secondo stime accreditate quanto prudenti il fenomeno dilagante dell’illegalità nella distribuzione dei carburanti (…) vale numerosi miliardi di euro ogni anno».
«Secondo stime accreditate – si legge in una nota – quanto prudenti il fenomeno dilagante dell’illegalità nella distribuzione dei carburanti, interessando una quota che si aggira intorno al 15% di prodotti “clandestini” sul totale dei 30 miliardi di litri erogati, vale numerosi miliardi di euro ogni anno”, affermano i sindacati sottolineando la necessità di una “riforma complessiva».
I precedenti
Lo scorso mese di luglio si è tenuto un altro stop per contrastare «fenomeno dell’abusivismo contrattuale e del peso degli adempimenti fiscali scaricati dalla filiera sui gestori carburanti». Questo è quanto evidenziato da un comunicato lanciato mesi fa dal sindacato Faib.