Disagi per chi si sposta in aereo per lo sciopero Alitalia del 9 ottobre 2019, per il quale sono stati cancellati molti voli. L’agitazione sindacale ha durata di 24 ore, tranne per le fasce garantite 7-10 e 18-21. La compagnia sul sito ha annunciato la cancellazioni di voli sia nazionali che internazionali.
Le misure prese da Alitalia
Lo sciopero ha avuto inizio alla mezzanotte del 9 ottobre, e proseguirà fino allo scoccare della mezzanotte del 10. Per questo, Alitalia ha dovuto cancellare anche alcuni collegameti che erano previsti per la sera dell’8 e nelle prime ore della mattina del 10.
Tuttavia, per limitare i disagi creati dallo sciopero, la compagnia ha attivato un piano straordinario. La compagnia infatti ha disposto l’utilizzo di velivoli più capienti per poter dirottare su di essi buona parte dei passeggeri con un volo prenotato per il 9 di ottobre. Tanto che, stima la compagnia, il 70% dei viaggiatori potrebbe riuscire a raggiungere la meta proprio nella giornata di sciopero.
L’avvertimento
Questo ovviamente non mette al riparo tutti da possibili cancellazioni, e per questo Alitalia ha avvertito i viaggiatori di controllare le partenze e i voli cancellati. Ma in caso di cancellazione o modifica dell’orario di volo, ha fatto anche sapere che sarà possibile cambiare la prenotazione senza pagare alcuna penale. In alternativa, i passeggeri potranno richiedere un rimborso del biglietto fino al 24 ottobre, se il volo prenotato abbia avuto un ritardo superiore alle 5 ore o sia stato cancellato.
La lista dei voli cancellati per lo sciopero Alitalia del 9 ottobre
Questa la lista dei voli cancellati, fornita da Alitalia.
I voli cancellati tra l’8 e il 10 ottobre
I disagi sono iniziato già la sera dell’8 ottobre, con alcuni voli cancellati, e continueranno anche nelle prime ore del 10 ottobre. Qui la lista delle cancellazioni.