Iliad fa causa contro la concorrenza Vodafone chiedendo un risarcimento danni del valore totale di 500 milioni di euro: i motivi sarebbero danni patrimoniali e di immagine. Fonti legali, confermate dall’AdnKronos, fanno sapere che l’operatore francese ha avviato le procedure contro Vodafone Italia. Secondo Iliad, la Vodafone ha posto una condotta illecita causando il ritardo delle richieste di “Mobile Number Portability”. In sostanza sono stati creati non pochi problemi ai clienti che intendevano passare a Iliad nel periodo compreso tra luglio e settembre 2018.
Iliad fa causa alla Vodafone, i motivi
Oltre ai ritardi nella portabilità del numero sono state riscontrate altre anomalie. Vodafone pare diffonda comunicazioni per pubblicizzare offerte in maniera poco chiara e, in diversi casi, anche nei confronti di utenti Iliad. In questo caso sono compresi anche coloro i quali avevano richiesto, anche se da poco tempo, di passare al nuovo operatore. Accuse per pratiche di “winback” che corrispondono alle offerte molto vantaggiose tese nel riappropriarsi dei clienti passati al nuovo operatore.
La risposta della Vodafone
Iliad ha ritenuto ingente il danno contestando diverse difformità alla Vodafone. Ecco, intanto, la replica di Vodafone Italia: «quella di Iliad è una iniziativa totalmente strumentale nel merito e priva di ogni fondamento. Siamo sereni sulla correttezza del nostro operato che difenderemo nelle sedi opportune. Vodafone ha rispettato quanto previsto dalla regolamentazione di settore e dagli accordi vigenti tra gli operatori che prevedevano un tetto di 33.000 portabilità mensili. Peraltro Vodafone ritiene comunque di aver gestito la situazione del tutto eccezionale aumentando temporaneamente la propria capacità anche in accordo con l’autorità competente».