Il Miur aveva già annunciato il bando di concorso docenti per la scuola primaria e dell’infanzia entro l’estate. Eppure, come conferma OrizzonteScuola.it, il bando sarebbe già pronto, e i 16.959 posti già approvati. Qual è dunque l’inghippo che farebbe slittare tutto forse ad ottobre?
I motivi del rinvio del bando di concorso docenti 2019
Pre che moltissimi docenti abbiano chiesto un concorso straordinario bis, includendo nella discussione anche i sindacati. Il concorso straordinario sarebbe riservato ai docenti che abbiano conseguito ilo diploma magistrale entro l’anno 2001/2002, e ai laureati in scienze della formazione che abbiano maturato un anno di servizio nelle scuole statali, paritarie o nelle sezioni primavera. La proposta elaborata dal Senatore Pittoni “non scalfisce la operatività della norma di riferimento”, né andrebbe a minare il diritto di priorità in graduatoria di chi ha già passato la selezione della prima procedura.
E tuttavia, questo concorso straordinario bis avrebbe valore solo se venisse bandito in concomitanza con quello ordinario. E proprio questo il motivo che ha spinto i sindacati a rimandare tutto, aspettando che il Miur vagli la proposta. Per ora, quindi, bocce ferme fino a ottobre.
Il concorso per la scuola secondaria
Sempre per l’autunno è atteso invece il bando di concorso per i docenti della scuola secondaria, che secondo i calcoli di Ministero dovrebbe uscire “entro il 2019”. Resta da vedere se le procedure di selezione riusciranno a rispettare le tempistiche annunciate.