Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto ufficiale perché il Miur possa dare l’avvio alle procedure per il concorso ordinario della scuola dell’infanzia e primaria. Si tratta di un concorso che vedrà l’assunzione di 16.959 docenti totali. Di questi 10.624 per l’anno scolastico 2020/2021 e i restanti 6.335 per l’anno scolastico 2021/2022.
I requisiti per il concorso scuola dell’infanzia e primaria
Secondo il decreto, i requisiti da avere per poter partecipare al concorso ordinario della scuola sono principalmente due, alternativi l’uno all’altro. Innanzitutto i candidati dovranno essere in possesso del titolo di abilitazione all’insegnamento. Potranno averlo conseguito con la laurea in Scienze della Formazione primaria, o con un titolo analogo conseguito all’estero. In alternativa, il concorso è aperto a chi ha conseguito il diploma magistrale con valore di abilitazione o il diploma sperimentale a indirizzo linguistico entro l’anno 2001/2002. Ammessi con riserva i candidati che hanno conseguito i titoli all’estero, purché abbiano presentato domanda Direzione generale per gli ordinamenti scolastici.
I candidati per i posti di sostegno dovranno invece essere in possesso del titolo specifico di specializzazione sul sostegno.