Buon dato riguardante la disoccupazione i Italia. A maggio l’indicatore è calato di un altro 0,2% e si è attestato al 9,9%. Questo è il valore più basso dal 2012. In pratica, da oltre sette anni, il tasso di disoccupazione era sempre stato almeno in doppia cifra, adesso è sceso. In calo anche il tasso di disoccupazione giovanile, in calo di 0,7 punti percentuali. Il dato, in questo caso, si è attestato al 30,5%.
Disoccupazione in Italia al 9,9%
Dati positivi anche quelli che riguardano il tasso di occupazione, che sale al 59,0% (+0,1). L’aumento, secondo l’istituto di statistica, è così importante da portare la stima degli occupati oltre i livelli massimi storici.
Venendo al dettaglio, come riporta il Messaggero, gli occupati sono aumentati tra gli uomini (+66 mila). Al contrario rimangono stabili per le donne. Per quanto riguarda le fasce di età: stabili i 15-24enni, in calo i 35-49enni (-34 mila). In crescita in vece le altre classi di età, cioè quelle degli ultracinquantenni (+88 mila).
Contratti
Per quanto riguarda la tipologia di contratti, si è registrata una crescita degli dipendenti (+28 mila), dei dipendenti, permanenti e a termine (+39 mila in totale). I contratti dipendenti hanno superato per la prima volta il livello di 18 milioni di unità.
Registrato anche un calo delle persone in cerca di un’occupazione (-1,9%, pari a -51 mila). Rimane stabile la stima degli inattivi tra i 15 e i 64 anni. Nel mese scorso ha visto una diminuzione tra gli uomini (-29 mila) e una crescita tra le donne (+33 mila), con un tasso di inattività invariato al 34,3% per il quarto mese consecutivo.
Il commento di Salvini
Non si è fatto attendere il commento di Matteo Salvini: “Disoccupazione sotto il 10% per la prima volta dopo anni, lavoratori italiani in crescita e ai massimi storici dal 1977. Avanti così, tagliare le tasse a imprenditori, lavoratori e famiglie è un DOVERE morale”.