La fusione Fca-Renault salta. Fca infatti ha ritirato la proposta che aveva avanzato a Renault. Secondo il gruppo, “non vi sono attualmente in Francia le condizioni politiche perché́ una simile fusione proceda con successo”. Questa dunque la decisione del Cda notturno presieduto da John Elkann, dopo che il Cda francese si era concluso senza che fosse presa una decisione.
Fusione Fca-Renault, la scelta del Cda
Un comunicato del gruppo italo-americano ha annuncito la scelta di far saltare la fusione Fca- Renault. Nel comunicato si legge che “Fca continua ad essere fermamente convinta della stringente logica evolutiva di una proposta che ha ricevuto ampio apprezzamento sin dal momento in cui è stata formulata e la cui struttura e condizioni erano attentamente bilanciati al fine di assicurare sostanziali benefici a tutte le parti”.
La nota conclude sottolineando che Fca “continuerà̀ a perseguire i propri obiettivi implementando la propria strategia indipendente“. E infine, esprime “sincera gratitudine a Groupe Renault”. “In particolare al suo Presidente, all’amministratore delegato e agli alliance partners, Nissan e Mitsubishi, per il costruttivo impegno in merito a tutti gli aspetti della proposta”.