Grandi novità in arrivo sul bollo auto. Come riporta Il Fatto Quotidiano, la Corte costituzionale ha deciso che le Regioni possono introdurre esenzioni fiscali. È stato precisato però che gli enti locali saranno tenuti a non aumentare la pressione fiscale oltre i limiti fissati dallo Stato. Possono tuttavia decidere di rivedere al ribasso la tassa. “Una buona notizia – ha commentato Luigi Di Maio – perché il bollo auto è una tassa ingiusta. Se compri la macchina, la macchina è tua”.
Bollo auto, la decisione spetta alle Regioni
Le Regioni potranno introdurre esenzioni anche se non previste dalla legge, questo al fine si sviluppare una propria un’autonomia politica fiscale. La sentenza, di cui è relatore Luca Antonini, è stata depositata oggi. Secondo Uecoop, Unione europea delle Cooperative, le tasse pagate dagli italiani per l’automobile (negli ultimi 4 anni) sono aumentate di circa 200 milioni l’anno.