Le domande per ottenere il Reddito di cittadinanza hanno superato il milione. Secondo il Presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, circa 3/4 di esse dovrebbero ottenere l’autorizzazione. A tal proposito, però, “Il Sole 24 Ore” ha scoperto che vi sarebbe un alto numero di beneficiari (100mila) che hanno intenzione di tornare sui propri passi rinunciando al beneficio.
Reddito di cittadinanza, previsto un costo per la rinuncia
Molti dei futuri beneficiari lamentano le somme inferiori rispetto a quanto dichiarato in precedenza. In altri casi, invece, emerge il timore dei controlli da parte dell’Inps e anche della Guardia di Finanza. Chi deciderà di disdire, intanto, dovrà restituire quanto percepito con la card. L’Inps, a breve, diramerà una circolare nella quale si conoscerà l’importo da restituire e le modalità per rinunciare.