Sono oltre un milione (1.016.082) le domande per il Reddito di cittadinanza presentate alla data 30 aprile scorso. A rendere nota la notizia l’Istituto di Previdenza Sociale (Inps). In testa alle Regioni la Campania con 172.175 seguita dalla Sicilia con 161.383 richieste.
Reddito di cittadinanza, i numeri di ogni singola Regione
A seguire il Lazio (93.048), la Lombardia (90.296) e Puglia (90.008). Subito dopo spazio a Calabria (70.300), Piemonte (56.665), Sardegna (46.335), Toscana (46.403), Emilia Romagna (42.803) e Veneto (35.006). In Abruzzo 23.873 richieste mentre in Liguria, secondo l’ultimo aggiornamento, vi sono 20.477 domande). Poco sotto i 20mila le Marche (19.473).
Il Friuli Venezia-Giulia si attesta a 12.462 richieste mentre la Basilicata segnala la cifra di 12.081 e l’Umbria 11.878. Sotto le diecimila richieste Molise (6.388), Trentino Alto-Adige (3.695) e Valle d’Aosta (1.333).
Altri dati
Sul campione totale delle richieste per il Reddito di cittadinanza, che si evince dall’ultimo dato (30 aprile), sono 410.330 le donne che ne hanno fatto richiesta e 338.442 gli uomini. La fascia d’età che ha presentato il maggior numero di domande per l’Rdc è quella 40-67 anni (59,93%).