Iva, confermato l’aumento. A dirlo è stato il Ministro dell’Economia Giovanni Tria, in audizione sul Def in commissione Bilancio a Senato. “La legislazione vigente in materia fiscale è confermata in attesa di definire nei prossimi mesi misure alternative“, ha detto Tria. “Lo scenario tendenziale del Def incorpora i rialzi dell’Iva e delle accise“, ha spiegato poi.
Le riforme
La revisione a ribasso del Pil per Tria “è stata ampiamente coerente con la situazione generale”. Ma le riforme “sono la via maestra per la crescita dell’economia“. Il Ministro ha specificato inoltre che “l’aggiustamento di bilancio per consentire il raggiungimento degli obiettivi di bilancio del Def nel triennio 2020-22 è significativo”.
Tria ha annunciato che le Legge di Bilancio proseguirà il processo di riforma della Flat tax, e di “generale sistemazione del sistema fiscale per alleggerire il carico sui ceti medi”.
La crescita
La crescita, ha sostenuto Tria, mostra dati incoraggianti nei primi due mesi. “La produzione industriale ha invertito il trend negativo e ha segnato sue incrementi rilevanti a gennaio e febbraio con un indice destagionalizzato superiore all’1,3% al livello medio precedente”. Segnali positivi arrivano anche dal terziario. Tutti questi elementi “lasciano ritenere che la previsione di crescita per il 2019 sia equilibrata e la conferma in tal senso è arrivata dall’Ufficio parlamentare di Bilancio che ha validato il quadro programmatico”.