Al via concorsi pubblici in diverse regioni italiane, in cui le Aziende Sanitarie ricercano di infermiere/i. Si tratta di 79 posti disponibili in Veneto, da inserire presso l’Istituto Oncologico Veneto, la Marca Trevignana, la Serenissima, il Veneto Orientale e la Scaligera). In Campania, l’azienda sanitaria Napoli 1 ricerca 25 infermieri: 20 verranno inseriti presso la U.O.C. Tutela della salute negli istituti penitenziari, mentre i restanti 5 andranno alla PO Capilupi di Capri. Nel Lazio è l’azienda socio-sanitaria San Raffaele Monte Mario di Roma a ricercare 50 infermieri, mentre in Lombardia se ne cercano 40, da inserire presso l’azienda socio-sanitaria territoriale di Lodi.
I requisiti
Per accedere al concorso bisogna essere cittadini italini, ed essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego. Inoltre, è necessario non essere stati destituiti o dispensati da un pubblico impiego e bisogna godere dei diritti civili e politici. E’ poi indispensabile la Laurea in Scienze Infermieristiche o il Diploma Universitario di infermiere Professionale ed essere iscritti all’albo professionale.
Le domande di ammissione
Nelle domande di ammissione gli aspiranti dovranno indicare le proprie generalità. La scadenza per presentare la domanda a Roma è il 21 marzo 2019 alle 12, mentre per le altre regioni si dovrà aspettare la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.
Le prove
E’ prevista una prova preselettiva, che consiste in un test a risposta multipla, riguardante il profilo professionale. Ci sarà poi una prova scritta, nella quale si dovrà rispondere a quesiti a risposta sintetica su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso, sulla cultura generale e sulla logica attitudinale. Seguirà una prova pratica, che prevede l’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta. Infine si accederà ad un colloquio orale sulle materie delle prove precedenti.