Dal 1 marzo 2019 entra in vigore, insieme all’Ecotassa, l’Ecobonus, l’incentivo per l’acquisto di auto a basse emissioni di Co2. Coinvolte quindi tutte quelle categorie poco inquinanti, come le auto ibride, elettriche a metano e gpl. L’incentivo riguarderà però solamente le auto immatricolate in Italia dal 1 marzo 2019 al 31 dicembre 2021, nuove, con emissioni inquinanti di Co2 inferiori a 70 g/km e prezzo da listino ufficiale della casa produttrice inferiore a 50.000 euro (Iva esclusa).
Lo stanziamento è di 60 milioni di euro per il 2019 e 70 milioni da suddividere tra 2020 e 2021. Per ottenere l’incentivo massimo, pari a 6000 euro, bisognerà rottamare un’auto usata appartenente alle categorie Euro 0, 1, 2, 3 e 4 intestata alla stessa persona che acquista il nuovo veicolo.
Auto ibride ed elettriche
Gli incentivi maggiori si avranno per le auto ibride ed elettriche. Infatti, per le auto con emissioni inferiori a 20 grammi per km è previsto un bonus di 4000 euro, che aumenta fino a 6000 in caso di rottamazione. Per le auto che hanno emissioni comprese tra i 21 e i 70 grammi per km invece il bonus sarà di 1500 euro, che arriverà fino a 2500 euro in caso di rottamazione. Per facilitare ulteriormente l’acquisto di auto elettriche è stata anche prevista una detrazione fiscale del 50% su un ammontare complessivo non superiore a 3.000 euro per le spese di acquisto e installazione di punti di ricarica delle auto elettriche, sostenute dal 1 marzo 2019 al 31 dicembre 2021. Si tratterà di una detrazione riconosciuta anche per l’acquisto di colonnine effettuato dai condomini.
Auto a metano e gpl
Lo stesso discorso vale per le auto a metano e gpl, scelte da chi vuole ridurre i costi del carburante a fronte di un alto chilometraggio. Tuttavia, molte delle auto a metano e gpl, sebbene siano incluse tra quelle che possono beneficiare degli incentivi, hanno emissioni superiori ai 70 grammi per km, anche se non arrivano alla soglia dei 160 grammi per km. Molte auto a metano e gpl quindi, anche se non saranno tassate, non potranno comunque avvalersi dell’Ecobonus.
Auto usate
Come per l’Ecotassa, nemmeno anche in questo caso non potranno usufruire del bonus le auto usate. Infatti, come già ricordato, varrà solamente per i veicoli immatricolati al 1 marzo 2019 al 31 dicembre 2021.