Il Reddito di cittadinanza sarà riconosciuto anche a chi decide di avviare un’attività. Questo è quanto prevede l’ultima bozza della relazione che accompagnerà il dl sull’introduzione del reddito di cittadinanza. “Ai beneficiari del RdC che avviano un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale entro i primi 12 mesi di fruizione del RdC è riconosciuto in un’unica soluzione un beneficio addizionale pari a sei mensilità di RdC, nei limiti di 780 euro mensili”.
Un incentivo ad aprire attività arriverà anche per i beneficiari del reddito di cittadinanza che fanno parte di un nucleo familiare. Per chi avvia un’attività di impresa o di lavoro autonomo, sono previste due mensilità di Reddito di cittadinanza anticipate per il nucleo familiare. L’unica avvertenza è che l’avvio dell’attività va comunicata entro 30 giorni all’Inps. Al contrario, una mancata comunicazione comporterà l’esclusione.