Libero Mail è andato in down e ha fatto registrare non pochi problemi dal pomeriggio di martedì 3 dicembre 2019: diversi utenti hanno spiegato cosa non funziona. Sono centinaia le segnalazioni diffuse su Downdetector.it da parte degli utenti del servizio di posta elettronica. Problemi similari si erano tenuti poco prima dell’estate in due circostanze: la prima il 20 giugno, la seconda il 12 luglio. I down, di fatto, non riguardano esclusivamente i servizi Internet.
Libero Mail in down, cosa non va
Gli utenti segnalano sui social network l’impossibilità di aprire la posta elettronica personale di Libero Mail che, quindi, non funziona. Di fatto, quindi, risulta irraggiungibile il servizio offerto da Libero Mail. I tecnici del sistema sono al lavoro per sistemare quanto prima il problema accorso sulla posta di Libero. Le segnalazioni arrivano da Bari, Benevento, Bologna, Ferrara, Firenze, Milano, Napoli, Parma, Perugia e Torino. Da registrare disservizi simili anche in altre città, seppur in quantità minore. Problemi, numericamente inferiori, anche in Sicilia (Catania e Palermo) e in Sardegna (Cagliari su tutte, meno nella provincia di Sassari).
Disagi in varie zone d’Italia
I problemi sono iniziati intorno alle ore 15 di martedì 3 dicembre. Le segnalazioni, con il passare delle ore, sono in aumento. Il messaggio che compare per segnalare il disservizio è il seguente: “La connessione al server remoto 127.0.0.1 è stata rifiutata o è scaduta durante il tentativo di connessione. Riprova più tardi“. Gli utenti dovranno attendere che i tecnici del servizio di posta elettronica risolvano quanto prima il disservizio causato, ormai, da diverse ore.